BLOG DEI PRECARI IN PROVINCIA

Mentre sono in elaborazione e discussione, sia a livello Centrale che nel Parlamento Regionale, diverse proposte sul riassetto organizzativo dell'ente intermedio, noi lavoratori precari siamo allarmati e sempre più preoccupati dalla scarsa attenzione rivolta al problema dei dipendenti con contratti precari, che da anni assicurano l'erogazione di servizi strutturali nel settore lavoro.

Pagine

  • Home
  • Chi siamo
  • Nostri articoli
  • Video
  • Contatti

Precari della Provincia incatenati in Comune

Precari della Provincia incatenati in Comune
La Città Metropolitana decolla portandosi dietro problemi occupazionali.

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

ULTIMI AGGIORNAMENTI

  • ►  2019 (5)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (22)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2017 (70)
    • ►  dicembre (9)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (14)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (10)
    • ►  febbraio (4)
  • ►  2016 (97)
    • ►  dicembre (25)
    • ►  novembre (23)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (8)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (10)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2015 (109)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (14)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (20)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (7)
    • ▼  gennaio (12)
      • Cari colleghi dei Centri per l'Impiego dell'Emilia...
      • AGENZIA PER IL LAVORO, LA REGIONE ACCELERA
      • Lavoro, agenzia regionale avanti tutta: alle 15.30...
      • Lavoro, Simoncini: Regioni procedono con leggi di ...
      • APPELLO DISPERATO PRECARI PROVINCIA DI CHIETI
      • Provincia Torino: sciopero della fame dei precari
      • Centri per l’impiego, la Cgil fa vertenza
      • Licenziati dalla Provincia, via allo sciopero dell...
      • Simoncini: Per il lavoro “un servizio nazionale, r...
      • “Basta annunci, la politica trovi una soluzione”
      • Comunicato stampa incontro Sincado Dario Nardella ...
      • Precari della Provincia incatenati in Comune
  • ►  2014 (112)
    • ►  dicembre (18)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (13)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (15)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (13)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (9)
  • ►  2013 (72)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (17)
    • ►  ottobre (15)
    • ►  settembre (7)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2012 (19)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (2)

Coordinamento Nazionale Precari in Provincia

Coordinamento Nazionale Precari in Provincia
Potenziamento dei Servizi, Stabilizzazione e sblocco del turn over. Queste le richieste del Coordinamento Nazionale Precari delle Province Settore Lavoro, che vuole essere protagonista del processo di riforma in corso.
precaripubblici@gmail.com
  • SCHEMA SCANDENZA CONTRATTI

Clicca "mi piace" su Fb



STRISCIONI PRECARI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Altresì ci attestiamo alla libertà di comunicazione delle informazioni ed opinioni così come sancita all'art. 11 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'uomo e del Cittadino e all'art. 21 della Costituzione italiana “Tutti hanno il diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione”. Le foto e i video riprodotti in questo sito provengono in prevalenza da internet e sono pertanto ritenuti di dominio pubblico. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti negli articoli, possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo all'indirizzo di posta elettronica: precaripubblici@gmail.com

Precari in Provincia di Firenze. Powered by Blogger.